Risultati preliminari del Sustainability Project
Redditività e sostenibilità per il mais: oggi si può, con un inedito percorso fondato su solide soluzioni tecniche e sulla conoscenza dei terreni e dei reflui.
Come gestire le perdite di azoto
Le primavere particolarmente piovose, come quella che stiamo vivendo in queste settimane, sono un’arma a doppio taglio per mais e frumenti.
Ristagni idrici in primavera
Piogge forti e prolungate in primavera possono saturare o allagare i terreni, danneggiando o provocando la morte delle giovani piante di mais. Una guida al riconoscimento e alla valutazione dei possibili danni.
Univoq per la difesa del frumento
Univoq: il "settebello" nella difesa del frumento
Idoneità del suolo
Come determinare se un suolo è pronto per la preparazione del letto di semina e per la semina.