PX141

    NUOVI RECORD PRODUTTIVI NELLA CATEGORIA DEGLI IBRIDI MAXIMUS CON UN PROFILO DALLE CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE E GENETICHE IDEALE

    PX141 è il risultato dell’evoluzione ottenuta dal programma di miglioramento genetico Pioneer per gli ibridi semi-dwarf Pioneer Maximus.

     

    Questo ibrido è caratterizzato da elevato vigore di emergenza e grande uniformità nelle prime fasi vegetative, che lo rendono indicato anche in caso di semine tardive o effettuate in condizioni non ottimali.

     

    È una pianta di taglia equilibrata con grande sviluppo dell’apparato fogliare, che garantisce rapida e buona copertura del terreno e ramificazioni concentrate nella parte apicale con conseguente alto punteggio di raccolta (combine score).

     

    Il ciclo ha durata media, con fioritura uniforme e prolungata, a cui segue un lungo periodo di accumulo. Ottima la resistenza al freddo e all’allettamento.

     

    È idoneo per gli ambienti del Centro Nord Italia caratterizzati da medio buona fertilità. Si adatta a diversi spazi di interfila

     

    CARATTERISTICHE:

    Potenzialità produttiva: 10

    Altezza pianta: 8

    Vigore di partenza: 9

    Resistenza al freddo: 10

    Resistenza all’allettamento: 9

    Tolleranza alle patologie: 10

    Velocità e uniformità di maturazione: 9

    Contenuto in olio del seme: 9

     

    CONSIGLI AGRONOMICI:

    Ambienti consigliati: terreni medi e a buona fertilità

    Interfila: 15 - 45 cm

    Azoto in copertura in due interventi: ripresa vegetativa e inizio levata

     

    DENSITÀ DI SEMINA

    bassa fertilità e semine più tardive:

    70 - 75 semi/mq 

     

    alta fertilità e semine in giusta epoca:

    60 - 65 semi/mq